L’autista di bus non deve utilizzare lo smartphone alla guida, neanche per brevissimo tempo, in quanto rischia il licenziamento per giusta causa. Ad affermarlo è il Tribunale di Teramo, con sentenza n.610/2018, chiarendo i dubbi dell’azienda, portata a sospendere dal servizio l’autista, nonchè di numerosi passeggeri interessati alla vicenda. “È evidente – ha sentenziato il giudice teramano – che tale comportamento essendo legato ad un fenomeno intensificato in tempi più recenti con la progressiva diffusione di apparecchi di telefonia mobile dotati di sempre più sofisticate funzioni e potenzialità…possa esporre i passeggeri al pericolo di grave danno alla loro incolumità”. Dunque guidare con lo smartphone può avere conseguenze pesanti non solo per la propria sicurezza e quella altrui ma può costare anche il posto di lavoro.