Diverse associazioni della capitale, tra cui Salvaciclisti Roma, si sono mobilitate per sensibilizzare l’opinione pubblica, e soprattutto le istituzioni, sulla scarsa sicurezza stradale, con particolare riferimento ai pedoni, attraverso l’organizzazione di un flashmob #bastamortinstrada, inscenato davanti al Campidoglio. Fino ad oggi sono state 43 le persone che hanno perso la vita nel 2018 sulle strade romane e questo flashmob, che ha bloccato il traffico nell’ora di punta, si presenta come una forma di protesta forte e come un monito, affinchè non ci siano più pedoni investiti sulle strade. I protagonisti del flashmob si sono stesi a terra con vestiti bianchi macchiati di rosso, rappresentando quelle strisce pedonali troppe volte ignorate dagli automobilisti oppure non manutenute dalle autorità. La speranza degli organizzatori e dei cittadini romani è che ci sia un rapido intervento su strisce pedonali per rimuovere quelle in luoghi non adatti, oppure ormai scolorite, e in generale interventi per salvaguardare la vita degli utenti deboli della strada.