Le Procure pugliesi si alleano con IVASS e ANIA contro le truffe assicurative
Le Procure di Lecce, Brindisi e Taranto hanno firmato un protocollo d'intesa con l'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e l'ANIA
Le Procure di Lecce, Brindisi e Taranto hanno firmato un protocollo d'intesa con l'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) e l'ANIA
L'avvento della guida autonoma o semiautonoma sulle nostre strade porta con sè inevitabili ripercussioni e cambiamenti in tutto il comparto auto. Uno
In Italia il comparto auto raccoglie 16 miliardi di euro di premi e rappresenta il 49,6% del totale dei rami danni (in
L’IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato il bollettino statistico contenente le informazioni dell’indagine "IPER" relativa all’andamento dei prezzi per
La piaga dell'evasione assicurativa riguardante l'Rc Auto continua ad essere preoccupante in Italia. A lanciare l'allarme è l'Ania (Associazione Nazionale tra le
La Commissione Europea prova a dare una svolta riguardo all'Rc Auto per gli stati membri. L'intento dell'esecutivo UE è quello di armonizzare
L'Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) traccia un bilancio relativo ai reclami dei consumatori verso le imprese assicurative italiane durante il
L'Ivass, l'Istututo per la Vigilanza sulle Assicurazzioni, interviene in materia di Rc Auto su due fronti. Da un lato emana un provvedimento
Continua senza sosta l'attività di controllo dell'Ivass sui siti on line che propongono la sottoscrizione di contratti assicurativi Rc Auto irregolarmente. Questa
Pagare un premio annuale per ottenere una copertura assicurativa per la responsabilità civile autoveicoli è obbligatorio per legge (Legge 990/1969). Esistono, però,