Oltre Gottardo: con il distanziamento non si scherza, di questi tempi. Nemmeno in auto.
14.245,00 CHF - Quattordicimila e duecentoquarantacinque franchi, che in euro corrispondono a 13197,59. Questa è stata esattamente la cifra che si è visto
14.245,00 CHF - Quattordicimila e duecentoquarantacinque franchi, che in euro corrispondono a 13197,59. Questa è stata esattamente la cifra che si è visto
È stata avanzata questa mattina dall’Ufficio Legale dell’AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada O.N.L.U.S. un’istanza alla Procura di Massa Carrara
Non ha colpa il conducente di un’ambulanza passato con il rosso a sirene spiegate scontratosi con un’auto che procede a 100 km/h
La legge 41/2016 con il quale sono stati introdotti nell'ordinamento italiano i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali sarà
La copertura assicurativa dell'Rc auto si estende anche ai danni provocati con dolo dal conducente del mezzo. Ad affermarlo è stata la
Secondo quanto confermato dalla Commissione Tributaria Provinciale di Varese, in Lombardia l'esonero dal pagamento del bollo auto per le persone portatrici
La Corte di Cassazione, e nello specifico la sezione feriale penale, ha ribadito due importanti principi che riguardano la guida in stato
Con un’ordinanza dello scorso 8 giugno il Tribunale di Torino ha rimesso al giudizio della Corte Costituzionale la valutazione della legittimità dell’art.
L'abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta una priorità per il vivere civile. A riaffermarlo è la Corte di Cassazione che ha respinto un
Dopo anni di battaglie legali, la Corte di Appello di Roma, Sentenza n. 2275/2018 del 4 aprile 2018, in applicazione dei criteri