A24 e A25 tornano all’ANAS
Dopo che Strada dei Parchi aveva fatto ricorso al Tar riottenendo la gestione delle autostrade A24 e A25, sottratta in seguito ad
Dopo che Strada dei Parchi aveva fatto ricorso al Tar riottenendo la gestione delle autostrade A24 e A25, sottratta in seguito ad
Un obiettivo ambizioso quello che si pone l’Unione Europea per il 2030 e per il quale abbiamo tutti l’obbligo di impegnarci affinché
L’Istat ha pubblicato gli annuali dati relativi all’incidentalità stradale. Il periodo di riferimento è l’anno 2021, che, come era prevedibile, fotografa una
Novità per la sicurezza stradale a partire dallo scorso 6 luglio: su tutti i nuovi modelli di veicoli appartenenti alle categorie M
La sicurezza torna ad essere una questione spinosa nella sua veste sia pubblica che privata. Revocata la Concessione a Strada dei Parchi,
È alle battute finali il progetto d’istituto di Educazione alla Sicurezza Stradale “Prevenire – Educare – Sensibilizzare” promosso dall’Istituto Comprensivo di Cervignano
La sentenza della Corte di Cassazione dell’11 aprile 2022 n. 13747 avvalora e ripercorre il solco già tracciato dalla giurisprudenza costituzionale in
L’applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente va sempre motivata puntualmente e circostanziatamente da parte del giudice. Può esser così sintetizzato
Michel Roccati, trent’anni, dottore commercialista di Montaldo Torinese. Il 20 luglio 2017, dopo una caduta con la sua motocicletta, è rimasto paralizzato
Chi provoca un sinistro stradale deve sempre ottemperare all’obbligo di fermarsi, come sancito dal Codice della Strada. A nulla rileva l’intensità e