AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Logo AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Retina Logo AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Mobile Logo AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Mobile Retina Logo

Iban: IT91R 07601 01600 00009 7175442
Conto Corrente Postale: 971 754 42
DONA ORA

  • HOME
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Il Presidente
    • Attività istituzionale
    • Ritratto Storico
    • La Rivista
    • Carta dei diritti
    • FAQ – Domande Frequenti
  • ASSISTENZA
    • Macro Incidenti
    • Assistenza Legale
    • Assistenza Tecnico Ricostruttiva
    • Assistenza Medico Legale
    • Assistenza Psicologica
    • Anticipo Spese
    • Contributo di Solidarietà
    • Anticipo Risarcimento
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Giustizia Riparativa
    • Scheda di Soccorso
    • Campagna #chiguidanonbeve
    • Campagna #chiguidanonchatta
    • Campagna #bastastradekiller
    • Progetto “#bastabuche”
  • COSA PUOI FARE TU
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Diventa Volontario
  • SOSTIENICI
    • Privati
    • Aziende
  • EVENTI
    • Tutti gli eventi
    • Calendario Eventi
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Hyundai brevetta l’airbag sul tettuccio

Hyundai brevetta l’airbag sul tettuccio

La sicurezza quando si viaggia in auto è la priorità assoluta e l'installazione degli airgbag all'interno dell'abitacolo ha avuto degli effetti benefici

associazione.vittime.strada 2018-01-17T10:59:34+00:00 17-gennaio-2018|News, Sicurezza|0 Comments
  • Tempi certi ai semafori, obbligatorio il “conto alla rovescia”

Tempi certi ai semafori, obbligatorio il “conto alla rovescia”

Dallo scorso 19 dicembre è entrata in vigore la disposizione del Decreto 27 aprile 2017 che rende obbligatorio segnalare il conto alla

associazione.vittime.strada 2018-01-11T11:03:46+00:00 15-gennaio-2018|News, Sicurezza|0 Comments
  • L’eCall diventa obbligatorio sulle auto dal 31 marzo, ecco come funziona

L’eCall diventa obbligatorio sulle auto dal 31 marzo, ecco come funziona

L'eCall, ovvero il sistema di chiamata d'emergenza automatica al 112 in caso di gravi incidenti che sfrutta la localizzazione satellitare, dovrà essere

associazione.vittime.strada 2018-01-11T10:58:58+00:00 11-gennaio-2018|News, Sicurezza, Tecnologia|0 Comments
  • Dal Governo alle Regioni quasi 15 milioni di euro per la sicurezza dei percorsi ciclabili

Dal Governo alle Regioni quasi 15 milioni di euro per la sicurezza dei percorsi ciclabili

Prosegue il cammino per uno sviluppo della ciclabilità integrata da parte del Governo, iniziato con le ciclovie turistiche e proseguito con gli

associazione.vittime.strada 2018-01-09T10:29:03+00:00 09-gennaio-2018|News, Sicurezza|0 Comments
  • Incroci “intelligenti” a Roma, via ai primi 42 dispositivi

Incroci “intelligenti” a Roma, via ai primi 42 dispositivi

Un primo passo verso gli incroci "intelligenti" è stato compiuto a Roma dove sono stati installati 42 dispositivi capaci di rilevare il

associazione.vittime.strada 2017-12-28T09:36:25+00:00 28-dicembre-2017|News, Sicurezza, Tecnologia|0 Comments
  • Milano e disabili, un bilancio dai due volti

Milano e disabili, un bilancio dai due volti

Il bilancio del contrasto alle barriere architettoniche, e dunque la piena accessibilità in tutti i luoghi pubblici di Milano per i disabili,

associazione.vittime.strada 2017-12-28T09:25:10+00:00 28-dicembre-2017|News, Sicurezza|0 Comments
  • 2000 Led sulla Tangenziale Esterna di Milano contro la nebbia

2000 Led sulla Tangenziale Esterna di Milano contro la nebbia

I led in autostrada diventano un'arma in più contro la nebbia e più in generale i rischi connessi alla visibilità e alle

associazione.vittime.strada 2017-12-22T14:45:49+00:00 22-dicembre-2017|News, Sicurezza|0 Comments
  • Mai più colpi di sonno al volante, ecco dal Regno Unito “StopSleep”

Mai più colpi di sonno al volante, ecco dal Regno Unito “StopSleep”

Un colpo di sonno non può e non deve più uccidere. Per questo motivo un dispositivo proveniente dal Regno Unito punta a

associazione.vittime.strada 2017-12-20T15:33:59+00:00 20-dicembre-2017|News, Sicurezza, Tecnologia|0 Comments
  • Arriva Baby, l’app israeliana per non dimenticare più i bimbi in auto

Arriva Baby, l’app israeliana per non dimenticare più i bimbi in auto

Trovare una soluzione efficace contro la terribile sindrome denominata del "bambino dimenticato" non è di attualità soltanto in Italia dove recentemente la

associazione.vittime.strada 2017-12-20T11:18:15+00:00 19-dicembre-2017|News, Sicurezza, Tecnologia|0 Comments
  • Sicurezza stradale, Volvo lancia la campagna “Stop, Look & Wave”

Sicurezza stradale, Volvo lancia la campagna “Stop, Look & Wave”

Volvo Trucks Italia, lo scorso ottobre, ha lanciato un progetto interessante sull'educazione alla sicurezza stradale, che vede protagonisti i bambini e i

associazione.vittime.strada 2017-12-15T14:54:23+00:00 15-dicembre-2017|News, Sicurezza|0 Comments
Previous 1 2 3 4 Next
Associazione Familiari e vittime della strada

Associazione Familiari e Vittime della Strada
Basta Sangue Sulle Strade Onlus

Sede Legale: Viale Abruzzi, 13A - 20131 Milano
Tel 02-896.070.91 - Fax: 02-936.642.47
Email: info@afvs.it
Partita IVA: 07712560965 - Codice Fiscale 97524270150

DONA ORA con bonifico bancario
Iban: IT91R 07601 01600 00009 7175442

DONA ORA con bollettino postale
c/c postale: 971 754 42
Intestato a: AFVS - Associazione Familiari e Vittime della strada Onlus

Privacy Policy
Cookie Policy

L’associazione

  • Chi siamo
  • Il presidente
  • Ritratto storico

Assistenza

  • Assitenza Legale
  • Assistenza Tecnico-Ricostruttiva
  • Assistenza Medico-Legale
  • Assistenza Psicologica

Come Aiutarci

  • Fai una donazione
  • Dona il 5x1000
  • Diventa Socio
  • Diventa Volontario
  • Lascito Solidale

Scheda di Soccorso

Iscriviti alla newsletter


Dichiaro di aver letto e accetto l’informativa privacy.

I dati verranno trattati per la gestione della richiesta specifica e per l'invio di materiale informativo, offerte e promozioni da parte dell'AFVS Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus. Non verranno ceduti a terzi. Responsabile titolare del trattamento è Giacinto Picozza