Martedì 6 ottobre l’Aula di Montecitorio riprenderà la discussione intorno al Ddl Concorrenza, ripartendo dall’articolo 30. L’ultima seduta ha visto esaminare gli articoli riguardanti l’energia, i carburanti, i servizi bancari, le misure sui notai e quelle per la concorrenza nella professione forense.
Approvata, in merito a quest’ultimo tema, una riformulazione dei relatori Silvia Fregolent e Andrea Martella del Pd di un emendamento che vieta la partecipazione alle società di capitali che svolgono la professione forense “tramite societa’ fiduciarie, trust o per interposta persona”. L’Aula ha poi respinto un emendamento presentato da Scelta Civica che voleva introdurre la possibilità per gli avvocati di farsi pubblicità sui social network.
La seduta del 30 settembre ha deciso infine di rinviare, dal 10 giugno del 2016 al 10 giugno del 2017, l’entrata in vigore della norma che prevede la cessazione del monopolio di Poste Italiane sull’invio delle notifiche giudiziarie e delle multe.