tecnologiaIl Salone dell’Auto di Bruxelles ha tenuto a battesimo “Freeedrive” (con tre “e”), una nuova app per smartphone, ideata dall’italiano Bernardo Sala, che permette di selzionare e bloccare app potenzialmente pericolose durante la guida.

“Freeedrive” funziona su dispositivi Android, è scaricabile gratuitamente su Google Play ed agisce collegandosi via Bluetooth al computer di bordo dell’automobile. Una volta sincronizzata, l’app procederà, ad ogni accensione della vettura, al blocco automatico dei servizi selezionati che torneranno operativi appena spento il motore. La funzione “chiamate” dello smartphone resterà sempre attiva. Ad essere inibite saranno quindi tutte quelle applicazioni di messaggistica e notifiche di nuovi messaggi in entrata, scelte dallo stesso utente.

L’idea nasce dalla crescente errata pratica del “texting”, ossia dello scrivere messaggi mentre si è al volante con conseguenze spesso nefaste. Nei soli Stati Uniti le distrazioni dei conducenti hanno fatto registrare nel 2012 oltre 3.300 vittime.

Tra le funzionalità aggiuntive messe a disposizione da “Freeedrive” la possibilità di “informare” il proprio social network di essere alla guida, così da essere contattao per telefono o via messaggio solo in un secondo momento.