L’Associazione Familiari e Vittime della Strada basta sangue sulle strade Onlus sta monitorando con attenzione il preoccupante fenomeno degli incidenti con protagonisti i guard-rail sulle strade italiane. Sono infatti numerosi i casi di sinistro in cui quella che dovrebbe essere a tutti gli effetti una protezione stradale diviene un’arma per ferire o addirittura uccidere chi impatta contro di essi. Purtroppo lo stato di obsolescenza degli stessi guard-rail e la scarsa manutenzione in tanti tratti stradali, in particolare periferici, sono spesso causa di incidentalità con esiti mortali. La nostra Associazione è intervenuta presso le autorità competenti affinché provvedano alla messa in sicurezza delle barriere danneggiate o fuori norma.
Infatti, la giurisprudenza sottolinea come l’amministrazione che non curi il perfetto stato di manutenzione della barriera violi i principi generali in tema di responsabilità civile.
La Cassazione ha più volte ribadito che gli obblighi di manutenzione dei guard-rail devono essere finalizzati non solo a permettere agli stessi di contenere efficacemente un eventuale impatto, ma anche ad impedire che diventino un elemento potenzialmente pericoloso per l’utente della strada.
L’Ente gestore, inoltre, sarà chiamato a rispondere anche delle conseguenze derivanti da un sinistro dipeso da esclusiva colpa degli utenti della strada per i danni causati da un guard-rail che, a causa di un cattivo stato di manutenzione, abbia contribuito a produrre quei danni o, comunque, ad un aggravamento degli stessi.
L’Associazione è a completa disposizione, al numero verde 800.620210, di chiunque desideri segnalare situazioni di pericolo, con l’intento di portare all’attenzione degli enti gestori le criticità sulle quali intervenire.