Il voto di Palazzo Madama avrebbe dovuto legittimare come reato l’omicidio stradale, invece si è reso necessario un successivo passaggio, ossia l’approvazione della fiducia al Governo con il voto sul maxiemendamento al disegno di legge.
149 i voti favorevoli, 11 in meno della maggioranza assoluta dei 320 membri componenti l’Assemblea, che passano alla storia come la fiducia più bassa mai ottenuta finora dal Governo Renzi. Ma secondo i democratici non si tratta di un problema politico ma di uno “scarso gradimento del provvedimento” che, così come approvato a fine ottobre dalla Camera, non incontra il favore delle opposizioni.
E sarà nuovamente la Camera ad avere voce in capitolo sulla questione che, salvo imprevisti, dovrebbe essere questa volta licenziata in via definitiva. Poche le modifiche apportate dal maxiemendamento, che ha lasciato quasi del tutto invariato l’impianto principale.