La distrazione alla guida è una vera e propria piaga e la diffusione capillare dello smartphone non ha fatto altro che amplificare tale problematica. Numerose sono le campagne di sensibilizzazione al riguardo ma c’è chi ha pensato di creare un dispositivo capace di inibire la visione dello schermo dello smartphone mentre si è al volante. Il dispositivo si chiama SafeDrivePod ed è realizzato da Evolvea, azienda del Gruppo Filippetti specializzata in soluzioni di ottica 4.0, in collaborazione con un’azienda olandese. Si tratta di un sensore grande quanto una moneta da 5 centesimi che, appunto, “oscura lo schermo senza, però, disattivare le altre funzioni del cellulare come il Gps per le mappe o le chiamate vivavoce” ha spiegato il manager di Evolvea Marco Mauri. SafeDrivePod viene attivato tramite bluetooth e se qualcuno tenta di disattivarlo viene generata una mail o un sms per avvertire dell’intervento. Un accorgimento utile soprattutto per genitori e per i gestori di autonoleggi che in questo modo potranno stare tranquilli riguardo alla sicurezza dei viaggi e al comportamento dei conducenti, ma che può riguardare davvero tante persone incapaci di staccare gli occhi dal proprio telefono anche quando sono alla guida.