L’imperativo di intervenire sulle strade di Roma è sempre più impellente. A riportarlo drammaticamente d’attualità sono in primis il crescente numero di vittime della strada registrato nell’ultimo periodo e poi i dati sull’incidentalità nel 2018. La pericolosità delle strade capitoline viene facilmente evidenziato dal numero degli incidenti fino ad oggi censiti. In vetta a questa triste classifica c’è la Cristoforo Colombo con 268 incidenti subito seguita dalla Via Prenestina a 266. Male anche la Via Tuscolana con 243 sinistri e Via Tiburtina con 223 mentre Via Togliatti per ora è a quota 171, Via Nomentana 166, Via Cassia 152, Via Appia Nuova 146, Via Aurelia 145, Via Salaria 142, Via Ostiense 138, Via di Boccea 131, Via Portuense 130 e chiude Via Collatino con 118. Un centinaio di incidenti sono stati registrati anche sul famigerato Lungotevere. A questo va aggiunto il dato più clamoroso: 83 decessi per incidente stradale da inizio anno. Numeri impietosi che hanno bisogno di una decisa inversione di tendenza perchè la posta in gioco è davvero alta.
Incidenti a Roma nel 2018: Colombo e Prenestina le strade più pericolose
associazione.vittime.strada2018-07-11T11:54:10+00:0011-Luglio-2018|In Evidenza, Incidenti, News|0 Comments