La stretta collaborazione tra l’Associazione Familiari e Vittime della Strada basta sangue sulle strade Onlus e gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna prosegue e si estende anche alle città di Napoli e Torino. Infatti, sia nella città partenopea che nel capoluogo piemontese sono stati attivati proficuamente percorsi di collaborazione nell’ambito dei lavori di pubblica utilità e messa alla prova. A Napoli un ragazzo di 34 anni ha terminato l’attività di messa alla prova con il desiderio di continuare a prestare la sua opera come volontario, in quanto ora consapevole dell’importanza della prevenzione nell’ambito della sicurezza stradale. Sempre a Napoli è stata da poco attivata una seconda messa alla prova riguardante un uomo di 51 anni e l’obiettivo rimane il medesimo: far comprendere l’importanza della prevenzione attraverso la sensibilizzazione e la testimonianza diretta di chi ha già vissuto problematiche simili.

L’Associazione è presente anche a Torino, dove in collaborazione con l’Ufficio Interdistrettuale del capoluogo piemontese, sta seguendo nel suo percorso un ragazzo di 33  anni che, attraverso i lavori di pubblica utilità, è impegnato nel diffondere la Campagna Sociale 2018/2020 #chiguidanonbeve così come una persona di 48 anni pronta a svolgere la sua messa alla prova sotto la guida dell’Associazione con attività di sensibilizzazione alla sicurezza stradale.