Sinistro in area privata: è risarcibile?
La destinazione dell’area privata all’uso libero, senza limiti all’accesso, estende la copertura
A24 e A25 tornano all’ANAS
Dopo che Strada dei Parchi aveva fatto ricorso al Tar riottenendo la
Piano nazionale per la sicurezza stradale: ecco le priorità per ridurre gli incidenti
Un obiettivo ambizioso quello che si pone l’Unione Europea per il 2030
Incidentalità stradale: ecco i dati Istat 2021
L’Istat ha pubblicato gli annuali dati relativi all’incidentalità stradale. Il periodo di
Per limitare la velocità arriva ISA
Novità per la sicurezza stradale a partire dallo scorso 6 luglio: su tutti i nuovi modelli di veicoli appartenenti alle
Guida autonoma: l’Italia è davvero pronta?
A partire dal 14 luglio l’Europa dà il via libera alla guida autonoma, autorizzando con l’entrata in vigore dell’articolo 34-bis
LESIONI STRADALI SUPERIORI AI 40 GIORNI DI PROGNOSI: SI TORNA ALLA QUERELA DI PARTE
La Riforma Cartabia riconsegna al cittadino la scelta sulle conseguenze penali in caso di incidente stradale. Spetta ora alla vittima
Quale verità: sicurezza o denaro?
La sicurezza torna ad essere una questione spinosa nella sua veste sia pubblica che privata. Revocata la Concessione a Strada
Omicidio stradale e concorso di colpa del ciclista: quale pena?
I casi di omicidio stradale si sono moltiplicati negli ultimi anni. Dal 2016, dopo anni di lunghe battaglie da parte
Danno parentale: dall’equità al sistema a punti
Il Tribunale di Milano estende, in linea con la giurisprudenza della Suprema Corte e con particolare riguardo alla Sent. del
Notizie più lette:
La sezione news del nostro sito è la più seguita dagli utenti. Ecco le prime 5 categorie più visitate. Per essere aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.