Novità importanti nella dichiarazione dei redditi per chi decide di effettuare una donazione alle Onlus iscritte all’anagrafe relativa. È stato innalzato a 30 mila euro annui l’importo massimo detraibile per le donazioni ad associazioni no profit e soggetti assimilabili.
Questo è quanto stabilito dalla legge di stabilità che si traduce in maxi sconti ai contribuenti e alle imprese che donano in denaro o in natura, ossia attraverso beni che le associazioni possono utilizzare.
Agevolate in particolar modo le donazioni liberali in denaro, per le quali già nel 2014 l’Irpef aveva alzato il limite di detraibilità per le persone fisiche, con un tetto che nel 2013 era passato dal 19% al 24% per arrivare al 26% nel 2014, calcolato però su una cifra massima di 2.065 euro.
Da quest’anno invece si potranno detrarre fino a 7.800 euro all’anno contro il massimo detraibile, fino a tutto il 2014, pari a 537 euro, pari al 26% di 2.065 euro.
Rimane comunque invariato il limite di effettuare la donazione con sistemi di pagamento tracciabili, carte di debito, di credito, prepagate, assegno bancari e circolari e qualunque altra modalità che consenta all’amministrazione finanziaria o svolgimento di efficaci controlli.