La pista ciclabile in zona Nomentana, a Roma, è stata completata nel suo primo tratto che parte da Porta Pia e termina su Viale Valdarno. Il percorso è lungo 3,6 chilometri ed è composta da un tratto nuovo, da Porta Pia, fino ad uno già esistente in Via dei Campi Flegrei, proprio all’altezza di Via Valdarno, lungo il corso del fiume Aniene. La pista è stata ricavata in gran parte dalla sede stradale e in alcuni piccoli tratti del marciapiede, soprattutto nei pressi delle ville storiche. I ciclisti romani potranno usufruire di questa porzione di strada separata dalla carreggiata da un cordolo inserito con ancoraggi alla strada e dunque senza necessità di scavi. Una buona notizia per la capitale che darà spazio ai residenti desiderosi di lasciare l’auto e i motocicli a casa per una più ecologica e salutare biciclettata, anche se alcune associazioni romane contestano le modalità di sviluppo del tracciato e i numerosi attraversamenti pedonali (87). Il Comune di Roma, intanto, sta programmando il taglio del nastro ufficiale che dovrebbe avvenire tra pochi gioni ma nel frattempo gli amanti delle due ruote non stanno nella pelle e stanno già “collaudando” il tratto di ciclabile con giudizi in chiaroscuro.