La piaga dell’evasione assicurativa riguardante l’Rc Auto continua ad essere preoccupante in Italia. A lanciare l’allarme è l’Ania (Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici) che ha pubblicato una stima sull’evasione del 2017. Attraverso i dati forniti dalla Motorizzazione Civile la fotografia non è lusinghiera: i veicoli circolanti senza assicurazione sono stati 2,8 milioni ovvero il 6,3% dell’intero parco circolante. Nello specifico c’è stata una leggerissima flessione rispetto al 2016 con i 2,9 milioni di veicoli (6,7%) ma insufficiente per parlare di una inversione di tendenza. Esistono differenze notevoli tra nord e sud del Paese con le regioni settentrionali ferme ad una media del 4,1% mentre al sud si supera in qualche caso anche il 10%. Nella media quelle del centro Italia. Per contrastare questo pericoloso malcostume viene in soccorso la tecnologia con l’utilizzo sempre più sofisticato delle scatole nere all’interno dei veicoli nonchè l’utilizzo di telecamere e autovelox, già prevista da ua legge del 2012, ma mai concretizzata con i relativi decreti attuativi.