L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, nell’ottica di una maggiore semplificazione e trasparenza nei rapporti tra consumatori e compagnie assicurative, ha deciso di porre in pubblica consultazione i nuovi documenti informativi precontrattuali, per le assicurazioni danni, da consegnare al cliente prima della sottoscrizione del contratto.
Saranno due le tipologie di documento precontrattuale da analizzare così come deciso nell’ambito del Tavolo tecnico promosso dall’IVASS e presieduto da AIBA, l’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni, con la partecipazione delle associazioni di imprese, intermediari e consumatori:
- DIP – Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione dei rami danni, identico al formato predeterminato dell’IPID europeo, da cui verrà sostituito al recepimento della direttiva. Il documento indica le caratteristiche principali del contratto mediante uno schema a domande e risposte, segnalate da icone volte ad agevolare la confrontabilità dei prodotti;
- DIP aggiuntivo (uno per il ramo r.c. auto ed uno per i rami danni diversi dalla r.c. auto) – da consegnare unitamente al DIP – che fornisce, oltre alle informazioni relative a reclami e modalità di denuncia di sinistro, ogni ulteriore eventuale elemento necessario alla piena comprensione dei prodotti di maggiore complessità.
La pubblica consultazione prende le mosse dal recepimento delle recenti modifiche apportate alla Direttiva UE 2016/97 (Direttiva IDD) ed è possibile accedervi tramite il seguente link https://www.ivass.it/normativa/nazionale/secondaria-ivass/pubb-cons/2017/03-pc/index.html, dove a titolo esplicativo è presente anche una nota informativa compilata per un prodotto r.c. auto.
La pubblica consultazione si chiuderà il prossimo 30 settembre.