contrassegno-assicurazione-tagliando-auto-on-lineL’Ivass ha condotto un’indagine sui prezzi delle tariffe RC auto che da aprile 2013 registrano un calo, anche se permangono squilibri a livello territoriale e anagrafico. Per quasi tutti i profili osservati nel settore Rc auto si rileva un livello medio dei prezzi in diminuzione, tranne che per i diciottenni per i quali le tariffe restano stabili. Ad esempio, un cinquantenne con autovettura di 1900 cc, alimentata a gasolio, in classe 1 fa registrare una flessione sul prezzo dell’1,4%.
Di contro sono in aumento le tariffe Rc per le moto, che registrano un’impennata del 4,3%. I quarantenni in classe 4, su motocicli con cilindrata di 200 cc, hanno visto le tariffe medie aumentare del 4%, mentre per i diciottenni i prezzi sono saliti del 4,3%.