L’iniziativa “Vacanze Sicure” torna anche nel 2018 per ricordare agli automobilisti italiani come sia importante tenere sotto controllo lo stato degli pnematici dal proprio mezzo. “Vacanze Sicure” è nata da un’idea di “Pneumatici Sotto Controllo” e Polizia Stradale al fine di sensibilizzare gli utenti della strada ad essere responsabili e ad usufruire di mezzi di trasporto sicuri ed efficienti. In particolare ad essere monitorati saranno gli automobilisti di sette regioni: Lombardia, Veneto, Liguria, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise dove i Compartimenti coinvolti saranno dapprima sottoposti ad attività formativa e poi saranno operativi sul territorio. Il piano prevede che dal 20 aprile al 31 maggio verranno effettuati 10.000 controlli sulle condizioni degli pneumatici verificando tutti quei dettagli che possono fare la differenza come usura, omologazione, eventuali tagli, abrasioni o elementi che fungano da anticamera ad un cedimento strutturale. Al termine dei controlli i dati raccolti saranno elaborati presso un centro studi del Politecnico di Torino e illustrati a luglio proprio in occasione dei primi esodi estivi. “I controlli – ha ammonito il Direttore del Servizio Polizia Stradale Giovanni Busacca – confermano purtroppo che sono ancora molti i veicoli non in regola”. La speranza è che nel 2018 vi sia una decisa inversione di tendenza.