Gli incidenti stradali rappresentano una vera e propria piaga sociale dalle conseguenze spaventose in virtù dei dati che evidenziano un aumento delle vittime nonostante il calo dei sinistri. Come intervenire per invertire la tendenza? Occorre agire su più fronti e in particolare ridurre la velocità, troppo spesso causa di incidenti. Il sistema ISA (Intelligent Speed Adaptation) può rivelarsi decisivo nel salvare vite umane. Tale dispositivo funziona connettendo i sistemi di navigazione satellitare con l’apparato elettronico di controllo del motore, cioè due dispositivi ormai installati su tutti i nuovi veicoli, e in questo modo consentire all’automobile di rispettare automaticamente i limiti di velocità in vigore sulle strade. Anche l’ETSC (European Transport Safety Council) lo promuove come una soluzione importante per ridurre la mortalità e la lesività degli scontri stradali. La campagna per l’introduzione del dispositivo ISA è veicolata in tutti i Paesi dell’Unione Europea e fatta conoscere al resto del mondo perché possano svilupparla in tutti i Paesi aderenti all’ONU. La nostra Associazione aderisce convintamente alla campagna, promossa da #Vivinstrada – Rete di associazioni per la cultura e la prevenzione stradale di cui siamo parte, con la speranza di contribuire concretamente al miglioramento della sicurezza sulle strade. Per firmare la petizione è possibile collegarsi al seguente link: