Skip to content
AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Logo AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Logo

Iban: IT91R 0760101600000097175442
Conto Corrente Postale: 971 754 42
DONA ORA

  • HOME
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Il Presidente
    • Attività istituzionale
    • Ritratto Storico
    • La Rivista
    • Carta dei diritti
    • FAQ – Domande Frequenti
  • ASSISTENZA
    • Macro Incidenti
    • Assistenza Legale
    • Assistenza Tecnico Ricostruttiva
    • Assistenza Medico Legale
    • Assistenza Psicologica
    • Anticipo Spese
    • Contributo di Solidarietà
    • Anticipo Risarcimento
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Giustizia Riparativa
    • Scheda di Soccorso
    • Campagna #chiguidanonbeve
    • Campagna #chiguidanonchatta
    • Campagna #bastastradekiller
    • Progetto “#bastabuche”
  • COSA PUOI FARE TU
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Diventa Volontario
  • SOSTIENICI
    • Privati
    • Aziende
  • EVENTI
    • Tutti gli eventi
    • Calendario Eventi
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Sinistro in area privata: è risarcibile?

Sinistro in area privata: è risarcibile?

La destinazione dell’area privata all’uso libero, senza limiti all’accesso, estende la copertura assicurativa dell’RCA per gli eventi sinistri che avvengono al suo

admin2022-08-08T17:20:01+01:0008-Agosto-2022|Assicurazioni, Giurisprudenza, In Evidenza|0 Comments

Guard-rail pericolosi? Segnalali all’Associazione e agiremo

L’Associazione Familiari e Vittime della Strada basta sangue sulle strade Onlus sta monitorando con attenzione il preoccupante fenomeno degli incidenti con protagonisti

associazione.vittime.strada2018-03-15T11:29:36+01:0015-Marzo-2018|In Evidenza, News|0 Comments
  • Quando l’Rc auto non è obbligatoria

Quando l’Rc auto non è obbligatoria

Pagare un premio annuale per ottenere una copertura assicurativa per la responsabilità civile autoveicoli è obbligatorio per legge (Legge 990/1969). Esistono, però,

associazione.vittime.strada2018-02-26T07:52:36+01:0026-Febbraio-2018|Assicurazioni, News|0 Comments
  • Danno punitivo, una nuova voce di danno anche in Italia?

Danno punitivo, una nuova voce di danno anche in Italia?

Saranno le Sezioni Unite, a seguito dell’ordinanza n. 9978 della Corte di Cassazione del 16 maggio 2016, a dover decidere se anche

admin2018-09-26T16:15:49+01:0004-Ottobre-2016|Giurisprudenza|0 Comments
  • Disabili, garantire l’accesso al bancomat

Disabili, garantire l’accesso al bancomat

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18762 del 22 settembre scorso, ha stabilito che le banche devono garantire l’accesso dei disabili

admin2018-09-26T16:16:49+01:0003-Ottobre-2016|Giurisprudenza, In Evidenza|0 Comments
  • Buche stradali, spetta al custode dimostrare la pericolosità

Buche stradali, spetta al custode dimostrare la pericolosità

La Sezione VI civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17625 del 5 settembre 2016, ha emanato un provvedimento per cui

admin2018-09-26T16:19:00+01:0023-Settembre-2016|Giurisprudenza|0 Comments
  • Cassazione, l’Uci deve risarcire anche i danni alle merci

Cassazione, l’Uci deve risarcire anche i danni alle merci

La III Sezione Civile della Corte di Cassazione, con sentenza 4669/2016, ha ribadito come negli incidenti stradali che coinvolgano veicoli a motore

admin2018-09-26T16:19:45+01:0020-Settembre-2016|Giurisprudenza|0 Comments
  • Danno biologico, da liquidare senza tagli anche se si è stati già retribuiti dall’Inail

Danno biologico, da liquidare senza tagli anche se si è stati già retribuiti dall’Inail

La VI Sezione Civile della Corte di Cassazione ha depositato, lo scorso 30 agosto, la sentenza n. 17407 del 2016 con la

admin2018-09-26T16:27:15+01:0031-Agosto-2016|Giurisprudenza|0 Comments
  • Guida con foglio rosa e danni al passeggero

Guida con foglio rosa e danni al passeggero

Talvolta capita che il conducente della vettura sia alle prime armi, magari possessore del solo foglio rosa ma non per questo non

admin2018-09-26T16:27:57+01:0011-Agosto-2016|Giurisprudenza|0 Comments
  • La colpa medica non esclude il nesso causale tra la condotta dell’investitore e l’evento mortale

La colpa medica non esclude il nesso causale tra la condotta dell’investitore e l’evento mortale

Con la sentenza n. 28246 del 7 luglio 2016 la IV Sezione Penale della Corte di Cassazione esamina il nesso tra rischio

admin2018-09-26T16:30:26+01:0004-Agosto-2016|Giurisprudenza|0 Comments
12Next
Associazione Familiari e vittime della strada

Associazione Familiari e Vittime della Strada
Basta Sangue Sulle Strade Onlus

Sede Legale: Viale Abruzzi, 13A - 20131 Milano
Tel 02-896.070.91 - Fax: 02-936.642.47
Email: info@afvs.it
Partita IVA: 07712560965 - Codice Fiscale 97524270150

DONA ORA con bonifico bancario
Iban: IT91R 07601 01600 00009 7175442

DONA ORA con bollettino postale
c/c postale: 971 754 42
Intestato a: AFVS - Associazione Familiari e Vittime della strada Onlus

Privacy Policy
Cookie Policy

L’associazione

  • Chi siamo
  • Il presidente
  • Ritratto storico

Assistenza

  • Assitenza Legale
  • Assistenza Tecnico-Ricostruttiva
  • Assistenza Medico-Legale
  • Assistenza Psicologica

Come Aiutarci

  • Fai una donazione
  • Dona il 5x1000
  • Diventa Socio
  • Diventa Volontario
  • Lascito Solidale

Scheda di Soccorso

Iscriviti alla newsletter


    Dichiaro di aver letto e accetto l’informativa privacy.

    I dati verranno trattati per la gestione della richiesta specifica e per l'invio di materiale informativo, offerte e promozioni da parte dell'AFVS Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus. Non verranno ceduti a terzi. Responsabile titolare del trattamento è Giacinto Picozza