Dati Istat 2018: Meno incidenti e decessi sulle strade italiane ma occorre tanta prevenzione
Leggero calo in Italia dell'incidentalità stradale (172.344 pari a -1,5%), del numero di vittime (3.325 -1,6%) e dei feriti (242.621 -1,7%) tra
Leggero calo in Italia dell'incidentalità stradale (172.344 pari a -1,5%), del numero di vittime (3.325 -1,6%) e dei feriti (242.621 -1,7%) tra
La distrazione alla guida è una vera e propria piaga e la diffusione capillare dello smartphone non ha fatto altro che amplificare
La distrazione è una delle maggiori cause di incidentalità stradale in Italia e nel mondo. L'inarrestabile diffusione del telefono cellulare prima e
Durante la guida è necessaria la massima attenzione in ogni istante onde evitare spiacevoli conseguenze per sè e per gli altri. Lo
Ancora novità, frutto degli emendamenti presentati in Commissione Giustizia al Senato, in merito al Ddl 859 che riguarda l’introduzione del reato di
Nuove infrazioni del Codice della Strada che sfociano nell’incidente stradale mortale potrebbero rientrare nel reato di omicidio stradale.