Area B Milano: cambiano le regole per la tutela di pedoni e ciclisti
Dopo l’allarme sociale generato dai numerosi investimenti di pedoni e ciclisti a causa di impatti con mezzi pesanti, l’amministrazione meneghina ha deciso
Dopo l’allarme sociale generato dai numerosi investimenti di pedoni e ciclisti a causa di impatti con mezzi pesanti, l’amministrazione meneghina ha deciso
L’Istat ha pubblicato gli annuali dati relativi all’incidentalità stradale. Il periodo di riferimento è l’anno 2021, che, come era prevedibile, fotografa una
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta pensando di inasprire le pene per la guida con il cellulare. Una pessima abitudine
L'imperativo di intervenire sulle strade di Roma è sempre più impellente. A riportarlo drammaticamente d'attualità sono in primis il crescente numero di
Si svolgerà venerdì 27 ottobre la prima Giornata regionale della sicurezza stradale che, con iniziative in dieci città umbre all’insegna dello slogan
Importante iniziativa di sensibilizzazione, rivolta soprattutto ai giovani, lanciata dalla FIA, la Federation Internationale de l’Automobile, insieme al parlamentare europeo Dieter Liebrech
La sicurezza stradale in Italia per la prima volta dopo dieci anni peggiora, soprattutto per motociclisti e pedoni. E tra i 18
Più mobilità sostenibile contro i troppi incidenti sulle strade: è un programma straordinario per la sicurezza quello approvato, in sede congiunta, dalle
Stava tornando a casa dal lavoro Laura Di Sciullo, 20enne di Gallo di Petriano (Pesaro Urbino) che ha perso la vita in
E’ di due morti e tre feriti il bilancio dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di domenica 5 febbraio poco prima delle ore 17.