Sinistro in area privata: è risarcibile?
La destinazione dell’area privata all’uso libero, senza limiti all’accesso, estende la copertura assicurativa dell’RCA per gli eventi sinistri che avvengono al suo
La destinazione dell’area privata all’uso libero, senza limiti all’accesso, estende la copertura assicurativa dell’RCA per gli eventi sinistri che avvengono al suo
L’Istat ha pubblicato gli annuali dati relativi all’incidentalità stradale. Il periodo di riferimento è l’anno 2021, che, come era prevedibile, fotografa una
Novità per la sicurezza stradale a partire dallo scorso 6 luglio: su tutti i nuovi modelli di veicoli appartenenti alle categorie M
Leggero calo in Italia dell'incidentalità stradale (172.344 pari a -1,5%), del numero di vittime (3.325 -1,6%) e dei feriti (242.621 -1,7%) tra
L'Istat ha diramato i primi dati riguardanti gli incidenti stradali avvenuti nel primo semestre del 2018. La notizia più confortante è rappresentata
Il Movimento 5 Stelle ha depositato alla Camera una proposta di legge che prevede il divieto di utilizzare lo smartphone alla guida,
"È stato un anno di intenso lavoro" ha commentato il Comandante della Polizia Locale di Milano Marco Ciacci per spiegare l'aumento degli
La sicurezza dei bambini è un obiettivo prioritario per le autorità locali e nazionali e lo diventa ancor di più alla luce
Si svolgerà venerdì 27 ottobre la prima Giornata regionale della sicurezza stradale che, con iniziative in dieci città umbre all’insegna dello slogan
Quando la peggiore fonte di distrazione in auto è…l’auto stessa. O meglio, il suo ipnotico cervellone elettronico, troppo socievole e seducente per