I motociclisti sono gli utenti della strada che, dopo i pedoni e i ciclisti, rischiano maggiormente la vita se coinvolti in un incidente. Secondo gli esperti, per la sicurezza stradale in moto ma anche in auto, oltre alle campagne di sensibilizzazione sarebbero necessari anche degli strumenti che possano facilitare il controllo alla guida allo scopo di prevenire collisioni. Numerosi sono gli interventi a riguardo da parte delle più grandi case motociclistiche e automobilistiche, per garantire ai propri clienti una maggiore sicurezza e stabilità alla guida. Ed è proprio per la sicurezza alla guida delle due ruote che Bosch ha presentato in un video un sistema innovativo di Motorcycle-to-Vehicle Communication (comunicazione moto e veicoli. Lo scopo è quello di migliorare la sicurezza stradale. Come? Riducendo drasticamente gli incidenti stradali grazie all’utilizzo di un sistema che permette ai veicoli di “comunicare” tra di loro. Proprio come se esistesse una torre di controllo regionale o nazionale o addirittura mondiale che emette autorizzazioni e istruzioni per la sicura condotta di tutti gli utenti della strada. Proprio come se ai motociclisti e agli automobilisti venga segnalata la presenza di un pericolo imminente in tempo affinché si possa evitare. Come funziona? I motociclisti ricevono un segnale audio, mentre gli automobilisti visualizzeranno una notifica direttamente sull’infotainment che fornirà anche una soluzione alternativa al problema.