Dati Istat 2018: Meno incidenti e decessi sulle strade italiane ma occorre tanta prevenzione
Leggero calo in Italia dell'incidentalità stradale (172.344 pari a -1,5%), del numero di vittime (3.325 -1,6%) e dei feriti (242.621 -1,7%) tra
Leggero calo in Italia dell'incidentalità stradale (172.344 pari a -1,5%), del numero di vittime (3.325 -1,6%) e dei feriti (242.621 -1,7%) tra
L'Istat ha diramato i primi dati riguardanti gli incidenti stradali avvenuti nel primo semestre del 2018. La notizia più confortante è rappresentata
Deciso passo indietro dell'Italia sul fronte delle vittime di incidente stradale. L'ambizioso obiettivo di dimezzare i decessi sulle strade fissato al 2020
Una mappa interattiva per evidenziare i punti della città di Milano nei quali sono avvenuti più incidenti. I dati sono stati forniti
Il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico datato 17 luglio 2017 ma pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2017
È stato ufficialmente presentato il piano dell’Esodo estivo, promosso da Viabilità Italia, la cabina di regia per il monitoraggio del traffico sulla
Sono stati diffusi i dati Istat ufficiali, riferiti al 2013, in merito agli incidenti stradali avvenuti sul territorio italiano. Secondo l’osservatorio Polizia
Questa mattina, presso la Sala Stampa dell’Ufficio relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Polizia di Stato, si è tenuta la conferenza